top of page

ACQUALAGNA TARTUFI

Acquista le salse al tartufo "Acqualagna Tartufi"



Dai boschi appenninici di Acqualagna, l’azienda “Acqualagna Tartufi” raccoglie il tartufo, il frutto spontaneo più prezioso di queste terre dell’interno pesarese, e lo trasforma in raffinate specialità gastronomiche per riscoprire, ogni giorno sulla tavola, i sapori della tradizione culinaria marchigiana. La famiglia titolare dell’azienda vanta un’esperienza di oltre 60 anni nel mondo dei tartufi.

Acqualagna è ormai famosa ovunque come Capitale del “Tartufo fresco tutto l’anno”, un vero e proprio crocevia mondiale della produzione, del commercio e della degustazione del tartufo: solo Acqualagna vanta una raccolta territoriale così diversificata nelle 9 tipologie di tartufo esistenti e ben tre fiere nazionali/regionali del tartufo bianco, del nero pregiato e del nero estivo.

Dopo essere stato raccolto e accuratamente pulito, il tartufo è pronto per essere venduto: affettato o macinato (per il conservato), oppure surgelato.

Tramite l’affettatura è possibile ottenere scaglie tonde e sottili. La macinatura, invece, permette di sminuzzare il tartufo, ottenendo così la base utilizzata per la preparazione delle salse. Ovviamente, è la pezzatura più piccola o meno uniforme ad esser destinata alla lavorazione e preparazione delle salse e creme. Per realizzarle, si seguono le ricette tradizionali locali, che combinano variabilmente il tartufo (nelle diverse tipologie) con funghi, oppure olive, o erbe ecc..

Per ogni ricetta, comunque, si ricorre esclusivamente ad ingredienti naturali di prima scelta, escludendo qualsiasi tipo di semilavorati industriali, coloranti e conservanti. Le salse e creme così preparate vengono caratterizzate dalla presenza del tartufo, dal profumo e dal sapore del prodotto appena raccolto, consentendo di gustarne appieno la prelibatezza.

Acquista le salse al tartufo "Acqualagna Tartufi"

bottom of page