Tra i produttori di vini tipici delle Marche, si segnala la Casa Vinicola Gioacchino Garofoli, azienda vitivinicola storica, molto nota e importante. Lo testimoniano i numerosi riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni. La produzione è incentrata sul Verdicchio dei Castelli di Jesi e sul Rosso Conero, nonché su vini Marche IGT. I vini Garofoli sono assolutamente da annoverare fra i prodotti tipici delle Marche di maggior rilievo.

Le origini dell’azienda risalgono alla fine del 1800, quando Antonio Garofoli, nel 1871, è già dedito alla produzione e vendita di vini locali. Suo figlio Gioacchino continua e sviluppa l’attività paterna e fonda, nel 1901, la ditta Gioacchino Garofoli. I suoi due figli, Franco e Dante, gli succedono nella conduzione dell’azienda dopo il secondo conflitto mondiale.
Attualmente la Gioacchino Garofoli è guidata dai fratelli Carlo e Gianfranco Garofoli.

Come si vede, la storia dell’azienda è una storia di uomini e di una famiglia che da ormai cinque generazioni si identifica col mondo della produzione vinicola. I Garofoli sono guidati sempre dalla stessa filosofia: aggiornamento continuo delle tecniche produttive, ma rispetto per i sistemi tradizionali e storici del far vino; attenzione alle evoluzioni del mercato e alle sue esigenze, ma fedeltà al valore delle peculiarità che le tradizioni del territorio hanno trasmesso.
Grande cura viene riservata alla selezione delle uve e alla scelta del momento di maturazione mediante analisi chimiche e sensoriali della vite stessa.

La produzione dell'azienda viene eseguita in due cantine:
le uve Verdicchio sono lavorate nella cantina di Serra de’ Conti, nella zona classica di produzione del vino Verdicchio dei Castelli di Jesi;
le uve base del vino Rosso Conero sono invece vinificate all'interno della zona di produzione di questo vino, nella cantina di Castelfidardo, dove vengono lavorate anche le uve base del vino Rosso Piceno e le altre uve bianche e rosse non Doc.
Le operazioni di vinificazione sono condotte con le più moderne tecniche enologiche. Nella cantina di Castelfidardo avvengono tutte le operazioni di affinamento dei vini (compresi i Verdicchi), invecchiamento, spumantizzazione ed imbottigliamento.
Comments